top of page

Inglese


L’intento è quello di inserire l’apprendimento della lingua inglese nel progetto educativo e nelle attività in modo naturale, quindi di creare dei contesti reali nei quali i bambini abbiano motivazione ad ascoltare, sperimentare e comunicare, per poter interagire in modo partecipativo con gli altri.
Si valorizzano essenzialmente la comprensione, la sonorità e la ritmicità per promuovere la consapevolezza linguistica e comunicativa dei bambini e stimolarne la dimensione metacognitiva.
Il bilinguismo non da intendere solamente come insegnamento di una seconda lingua, è molto più di due lingue, possiede vantaggi sociali, linguistici e cognitivi.
bottom of page